Inshake © Tutti i diritti riservati. P.I. e C.F.: 03996900407
SITI WEB
PERCHÈ È UTILE CHE IL TUO SITO WEB SIA OTTIMIZZATO PER LA VISUALIZZAZIONE SU DISPOSITIVI
MOBILI (SMARTPHONE)
Sito web Mobile/responsive
Perchè è utile che il tuo sito web sia ottimizzato per la visualizzazione su dispositivi
mobili (smartphone e tablet).
- Perché circa il 50% di chi utilizza il web lo fa ogni giorno utilizzando il proprio
smartphone.
- Ogni anno cresce la penetrazione di mercato di questi nuovi dispositivi; gli utilizzatori
danno per scontato che con i nuovi smartphone si possa fare lo stesso tipo di esperienza
e di utilizzo del normale computer di casa (desktop).
- Lo sviluppo continuo di applicazioni mobili sono il segnale di un mercato in continua
espansione, con richieste sempre più specifiche.
- Convergenza diretta con un il tuo business, mettendo in relazione contatti ed offerte
a specifici potenziali clienti ed utilizzatori in qualsiasi momento.
- Un sito web tradizionale sarebbe si visibile su smartphone e tablet ma con difficoltà
per gli utenti di visionare al meglio i contenuti, con il conseguente e veloce abbandono
del sito; al contrario l’utilizzo di una specifica versione mobile aiuta ad adattare
le pagine, i contenuti, rendendoli più semplici, snelli e veloci, adatti cioè a questo
tipo di consultazione. Dunque bottoni di navigazione adatti al tocco delle dita,
foto e gallerie ottimizzate, contenuti filtrati, contatti e mappa in evidenza.
- La presenza o meno della versione mobile del vostro sito viene “pesata” del principale
motore di ricerca (Google), creando dunque “punteggio” per l’eventuale visualizzazione
e posizionamento nei risultati di ricerca.
Nello specifico ambito turistico:
- Aumentano con percentuali enormi le ricerche di Hotel tramite dispositivi mobili
(2010-2012:
+ 7.000 %)Il 40% (!) delle prenotazioni avviene proprio su smartphone o tablet. - Dal 2014 gli accessi al web da mobile superano quelli da Desktop (casa, ufficio,…).
- Il 75% dei navigatori sceglie di NON prenotare una stanza in hotel privo di sito
mobile perché la navigazione di un sito tradizionale risulta talmente difficoltosa
ed articolata da causare l’abbandono delle pagine prima di contattare o chiudere
una prenotazione.
- L’esempio di grandi compagnie quali Booking.com, Trivago, Tripadvisor…che dispongono
di versioni mobili per i propri clienti, confermano l’utilità e la necessità di tale
scelta.